Sono figli invecchiati e devoti del palcoscenico, del teatro, dello spettacolo. Vivono in una casa di riposo per glorie del varietà e dell’opera, espulsi con leggerezza dalla loro “famiglia”. Fino a che su quella quiete forzata piomba un bizzarro impresario e ne scrittura alcuni per farli tornare insieme in scena.
Ultima turnè si chiamerà l’avventura e Ultima turnè è il titolo del geniale romanzo (I Antichi Editori Venezia) che la racconta con garbata ironia, realismo e psicologia venata di poesia. L’autore è Roberto Bianchin, storica firma di Repubblica, direttore editoriale della rivista culturale Il Ridotto
Italia su misura per cafoni
Da giorni frequento come visitatore di paziente un reparto d’ospedale e, fra tanta abnegazione e simpatia (in camice o a letto), vedo risaltare piccoli concentrati di volgarità, micro-arroganze convinte che l’Italia sia confezionata e modificabile a loro misura.
Come in tutte le strutture sanitarie, le visite degli esterni ai malati sono regolate da orari, in questo caso con ingresso alle 7 del mattino, alle 12, alle 18. Può accadere, a chi è previdente, d’arrivare in anticipo: a volte la porta è già stata aperta, altre volte si tratta d’aspettare qualche minuto. Quasi ogni giorno persone nervose alle 11,55, tempestano quella porta di manate e colpacci