Minzolini, Lotti e la brutta osteria

Nessuno si è stupito delle votazioni in Parlamento a favore di Lotti e poi di Minzolini, ma tanti hanno sofferto il clima da osteria nel quale si celebrava non una persona, bensì una vittoria di casta. Mancava soltanto il gesto dell’ombrello alla magistratura. E al Paese. I giornalisti che hanno fatto cronaca nera hanno visto scene più eleganti quando pregiudicati festeggiavano il compare uscito di galera.

Nella foto qui sopra (Corriere della Sera) mani cercano la pelata del “vincitore” come quelle delle anziane i piedi del Cristo in chiesa. In un altro scatto si libera un pianto commosso. Non fosse per i banchi e le poltrone e gli abiti, poteva essere

continua a leggere

Un canto dal silenzio d’Alzheimer

Proviamo a scendere, senza paure né inganni, nelle stanze opache dell’Alzheimer.

La Scienza ci guida fin dove può. Oltre, se ci lasciamo condurre, ci porta la poesia. Non a capire, ma a “sentire” silenzi, immobilità, parole scompagnate e gridi, carezze, sguardi in fiamme o sbiaditi, oggetti, attese, respiri di dedizione e sospiri di stanchezza. Ci voleva coraggio intellettuale per un’antologia su questo tema e l’ha avuto Interlinea con Alzheimer d’amore, a cura di Franca Grisoni, poetessa che ci accompagna con il garbo d’un giardiniere tra i versi d’una trentina di autori in viaggio nell’intrico di sofferenza-buio-affetto.

Alzheimer

continua a leggere