Fausto Coppi, la gloria allo specchio

Fausto Coppi non fu soltanto il campione, il simbolo dello sport e della rivalità pulita. Con una vita intensa, gloriosa e tormentata, fu emblema di tenacia: quella del giovane dilettante che diviene orgoglio nazionale, che talora scivola e si rialza, che all’inevitabile esposizione pubblica oppone la riservatezza sul privato, almeno fino a che non irrompe la cronaca. Il ritratto dell’uomo, del suo intimo, il torcersi delle emozioni e dei rapporti con compagni e avversari, raccontano una percorso più tortuoso di quello del Giro d’Italia, più sofferto di un testa a testa sotto il traguardo.  Ci offre questo viaggio Gabriele Moroni, grande firma del Giorno, 

continua a leggere

Festa in maschera per serial killer

Una festa in maschera, una ragazza truccata da scimmia che rimorchia un costume da marinaio. A casa di lei musica, Pinot grigio e un gran cocomero. Al momento del sesso lui è colto da un’improvvisa passione: il naso. La “scimmia” non gradisce l’impetuoso feticismo e, nel trambusto che ne viene, il marinaretto per sbaglio l’ammazza. La scoperta d’un dettaglio diventa ossessione e di un giovane asociale fa un serial killer, protagonista sconclusionato eppur logico, mansueto e sanguinario, di Feroce è la notte, bel romanzo d’esordio di Mattia Molini, autore teatrale, sceneggiatore e regista dopo gli studi alla New York Film

continua a leggere