Soria, lo smisurato Ego della Cultura

Giuliano Soria riposa in pace. In pace dai nemici sinceri e dagli amici di stagione, dagli onori delle cronache culturali e dall’umiliazione di quelle giudiziarie. Docente universitario, creatore del Premio Grinzane Cavour, traghettatore di grandi nomi stranieri in Italia, è morto agli arresti domiciliari in una casa di cura dopo la condanna per l’uso illecito di contributi pubblici e per i maltrattamenti a un collaboratore domestico.

Ho avuto a che fare per tanti anni con Giuliano Soria, con il suo carattere dalle oscillazioni incredibili fra generosità e prepotente pretesa di visibilità. Ora che se n’è andato nel disonore, nello sbriciolarsi di quel suo atteggiamento

continua a leggere

Paure e desideri nelle città di notte

Guardi questi quadri e ti par di sentire Italo Calvino che ti invita a entrarci dentro, a mescolarti ai colori, ai muri, a rumore e silenzio: “Le città come i sogni sono costruite di desideri e paure , anche se il filo del loro discorso è segreto, le loro regole assurde, le prospettive ingannevoli, e ogni cosa ne nasconde un’altra”.

Smorfie di palazzi e richiami di lampioni, cavalcavia inquieti e auto spinte da fuga o irruenza, porfido che sembra cercare il cielo e binari come vene di un collo smagrito, prue di barche che puntano il lungofiume e manichini in vetrina come sentinelle d’una via o d’un quartiere, orizzonti o barriere di grattacieli e navi all’attracco

continua a leggere